Tale patologia (IPB) ha un impatto sempre crescente sulla salute della popolazione maschile, l’aumento della lunghezza della vita media induce un aumento del numero di pazienti sintomatici per IPB e la migliore qualità di vita della popolazione anziana rende sempre meno tollerabili i sintomi ad essa correlati come le minzioni notturne, il gocciolamento postminzionale, un ridotto flusso urinario e le infezioni ricorrenti sino ad arrivare talvolta alla ritenzione urinaria e alla necessità dell’applicazione di un catetere.
La richiesta di trattamento dell’IPB è quindi sempre in aumento nel nostro paese. Le numerose possibilità di curare tale malattia, sia mediche che chirurgiche ed endoscopiche, rende indispensabile una attenta analisi di varie componenti quali l’età del paziente, grandezza della prostata, entità dei disturbi e mantenimento di una attività sessuale soddisfacente, analisi da effettuare in perfetta sinergia tra l’urologo, il medico di base e naturalmente il paziente. Presso gli studi del dott. Santorelli è possibile sottoporsi ambulatorialmente a tutti gli accertamenti necessari ( visita urologica, esame uroflussimetrico, ecografia, urografia e cistoscopia) utili ad una corretta terapia dell’IPB e naturalmente eseguire sia interventi chirurgici tradizionali che interventi endoscopici ( TUR ) e, in casi selezionati, LASERTERAPIA.
La durata degli interventi è di circa un’ora e la degenza varia da circa cinque giorni per l’intervento endoscopico a circa una settimana per l’intervento chirurgico tradizionale.