La presenza di ematuria (sangue nelle urine) deve essere sempre valutata con molta attenzione infatti le sue cause possono essere molteplici: da una banale cistite si può passare alla presenza di un tumore.
Pertanto è opportuno eseguire al più presto una ecografia e recarsi dal proprio urologo di fiducia.
Domande dei Pazienti
La problematica riferita dal paziente non è collegata ad una unica causa, infatti talvolta è connessa all’assunzione di alcuni farmaci ma talvolta è connessa ad altre malattie concomitanti quali ad esempio il diabete, l’arteriosclerosi, il fumo di sigarette, l’assunzione di alcool in eccesso etc. I rimedi da adottare variano a seconda della causa, in genere sono innocui purché prescritti dallo specialista e non dallo stesso paziente “fai da te
La mancata discesa del testicolo nello scroto, abbastanza frequente alla nascita, è certamente da curare all’età di 2 anni. Il primo tentativo potrà essere medico (ormonale) ma, in caso di fallimento, è opportuno intervenire al più presto chirurgicamente.
I sintomi del cancro prostatico almeno in fase iniziale sono gli stessi dell’ipertrofia prostatica benigna e cioè minzioni frequenti, bruciore alla minzione, stimolo urinario impellente etc. solo l’urologo potrà fare una diagnosi precisa.
La necessità di operare un varicocele va valutata dopo aver effettuato alcuni importanti esami tra cui spicca lo spermiogramma e l’ecocolor doppler. In presenza di alterazione di tali indagini l’intervento s’impone e, spesso, è opportuno associare una terapia medica.
L’eiaculazione precoce affligge il 25-40% degli uomini e riconosce cause organiche o di tipo psicologico ed emotivo riguardando la storia e le caratteristiche individuali e, in alcuni casi, le dinamiche relazionali della coppia. I rimedi, ovviamente, variano a seconda della causa individuata.