Deficit Erettile

Image module

La Patologia

Inteso quale “costante o ricorrente impossibilità di raggiungere e/o mantenere un’erezione sufficiente a consentire la soddisfazione sessuale“.

La più comune causa di disfunzione erettile è vascolare, sia essa arteriosa che veno-occlusiva ed è spesso associata a aterosclerosi e a diabete mellito.

L’aterosclerosi è causa di tale disfunzione nel 40% degli uomini al di sopra dei 50 anni e nel 50 % dei diabetici con maggiore prevalenza se associato all’età, alla durata della malattia e alla gravità della stessa.

Anche i fumatori risultano essere maggiormente a rischio cosi’ come i pazienti che assumono farmaci antidepressivi, diuretici, ormoni e ansiolitici.

Il trattamento del deficit erettile varia dall’uso di farmaci orali alla terapia psico sessuale, alla terapia con farmaci iniettati per via intracavernosa fino ad arrivare alla terapia sostitutiva con androgeni e alla chirurgia.

Naturalmente l’uro-andrologo presente presso la nostra Clinica, può individuare la causa di tale disturbo e suggerire la migliore terapia.

Andrologia

PRENOTA UN APPUNTAMENTO